Il corso, organizzato dall'ASC comitato Campidano con il supporto del CSS Sardegna, si propone di fornire le necessarie informazioni , sportive e culturali, a coloro che potranno essere chiamati a svolgere le attività concernenti l'assetto organizzativo delle società sportive dilettantistiche, comprese la gestione dei rapporti - anche contrattuali - fra società e collaboratori, o tecnici, e la conduzione di trattative con altre società sportive, con oggetto l'organizzazione di eventi sportivi e la gestione tecnico amministrativa.
Esistono due tipologie di indirizzo: uno ‘tecnico-sportivo’, che mira a formare professionalmente le figure che opereranno nel cosiddetto ‘mercato’, e un altro ad indirizzo ‘sportivo-organizzativo’, incentrato invece più su aspetti amministrativi e quindi sulla formazione della figura del segretario sportivo. Il corso ha un programma didattico di 60 ore, suddiviso in 18 settimane di lezione.
Il corso fornisce una visione complessiva del ruolo e delle responsabilità del dirigente sportivo nelle società sportive dilettantistiche, approfondendo competenze pratiche essenziali. I partecipanti impareranno a gestire reclami, organizzare lo staff di una società dilettantistica, occuparsi del tesseramento degli atleti e svolgere molte altre funzioni proprie del dirigente e del segretario sportivo. Al termine del corso, i docenti resteranno a disposizione per chiarimenti, approfondimenti e supporto didattico e tecnico, accompagnando i partecipanti nel loro percorso formativo.